Spesso alla parola “dentista” si associa il termine “paura”, infatti studi recenti hanno riscontrato che il 70% dei pazienti prova timore nel sottoporsi alle cure odontoiatriche ed addirittura il 12% vi rinuncia.
Esperienze passate sgradevoli, traumi dal dentista, magari da piccoli, portano a trascurare piccoli fastidi che nel tempo possono compromettere la propria salute orale.
La sedazione cosciente è la soluzione per eliminare ansia, stress, ma soprattutto non provare alcun dolore durante l’intera durata del trattamento, permettendo di affrontare qualsiasi intervento in ambito odontoiatrico.
Non si tratta di una anestesia totale, infatti il paziente è in grado di rispondere ai comandi verbali del dottore (apri la bocca, girati a destra, ecc…), sebbene sia in uno stato di incoscienza apparente, ovvero in una condizione dove si ha una riduzione della vigilanza e della percezione spazio temporale pur rimanendo svegli.
Si tratta di una procedura sicura, priva di effetti collaterali e che si svolge alla costante presenza di un anestesista.
Il paziente si sentirà completamente rilassato, permettendo al nostro team di svolgere l’intervento senza interruzioni e, quindi, più rapidamente.
L’effetto della sedazione è praticamente immediato e svanisce altrettanto velocemente.
Data la naturalezza delle ricostruzioni estetiche è possibile in alcuni casi considerarle come una possibile alternativa alle faccette dentali in ceramica.
Ogni caso deve essere valutato e sono la prima scelta quando:
Scopri i casi clinici. I risultati prima e dopo dei nostri pazienti che si sottoposti al trattamento.