Quanto durano le faccette dentali?
Le faccette dentali sono diventate una delle soluzioni più richieste per chi desidera migliorare l’estetica del proprio sorriso. Se hai pensato a questa opzione, è naturale voler capire non solo i benefici estetici, ma anche quanto durano le faccette dentali nel tempo e come garantirne la longevità. Le faccette dentali offrono una soluzione estetica sorprendente, ma come tutte le opzioni odontoiatriche, anche la loro durata dipende da vari fattori.
La durata delle faccette può variare significativamente, ed è fondamentale capire gli aspetti che influiscono sulla loro resistenza e durata. Alla Clinica Odontoiatrica Dott. Fiocchi di Milano, siamo esperti nel trattamento con faccette dentali e siamo qui per spiegarti tutto ciò che c’è da sapere sulla durata di questo trattamento e su come prendercene cura per mantenerle in perfette condizioni nel lungo termine.
In questo articolo, esploreremo cosa sono le faccette dentali, i fattori che ne influenzano la durata, le modalità per prendersene cura e come le faccette possono migliorare non solo l’aspetto del sorriso ma anche la qualità della vita del paziente. Capiremo anche come fare la scelta migliore in base alle tue necessità specifiche.
Cosa sono le faccette dentali?
Le faccette dentali sono sottili lamine, solitamente realizzate in ceramica, applicate sulla superficie visibile dei denti per migliorarne l’aspetto. Sono progettate per risolvere una serie di problematiche estetiche, come denti scoloriti, spazi tra i denti, denti scheggiati, malformazioni dentali o anche denti con forme irregolari. Sono considerate una delle soluzioni più versatili per migliorare l’aspetto del sorriso in modo discreto e naturale.
Le faccette in ceramica sono particolarmente apprezzate per la loro capacità di imitare l’aspetto naturale dei denti. Sono resistenti alle macchie e mantengono la loro brillantezza per molti anni.
Il trattamento per l’applicazione delle faccette dentali è non invasivo e indolore per il paziente, poiché richiede una preparazione accurata dei denti; in alcuni casi, è possibile applicare le faccette senza limare i denti. Durante il trattamento, il dentista rimuove una piccola quantità di smalto dal dente per fare spazio alla faccetta, quindi applica le faccette personalizzate che si adattano perfettamente alla forma e al colore dei denti circostanti.
Una volta applicate, le faccette possono migliorare significativamente non solo l’estetica, ma anche la funzionalità dei denti, restituendo un sorriso naturale e armonioso. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati, è fondamentale mantenere una buona igiene orale e seguire le raccomandazioni del dentista.
👉 Prenota una consulenza per scoprire se le faccette dentali sono adatte a te
Fattori che influenzano la durata delle faccette dentali
La durata delle faccette dentali dipende da numerosi fattori, alcuni dei quali sono legati alla qualità del trattamento, mentre altri sono influenzati dalle abitudini quotidiane del paziente. Ecco i principali fattori che influiscono sulla durata delle faccette:
1. Tipo di materiale utilizzato
La durabilità delle faccette è strettamente legata al tipo di materiale scelto. Le faccette in ceramica sono tra le più durevoli e resistenti alle macchie, garantendo risultati estetici ottimali e una lunga durata. La ceramica è anche meno soggetta all’usura rispetto ad altri materiali come il composito, il che le rende una scelta eccellente per pazienti che desiderano faccette durevoli.
Le faccette in composito, sebbene meno costose, sono più soggette a scolorirsi nel tempo e possono richiedere manutenzione periodica. Possono essere più facilmente riparabili in caso di danni, ma tendono a non mantenere la stessa brillantezza e integrità delle faccette in ceramica, soprattutto se non curate correttamente.
2. Cura e manutenzione quotidiana
Come per ogni trattamento odontoiatrico, la cura quotidiana delle faccette è fondamentale per prolungarne la durata. Una buona igiene orale, che comprende spazzolamento regolare, uso del filo interdentale e collutorio antibatterico, aiuta a mantenere le faccette pulite e ad evitare accumuli di placca che potrebbero compromettere la loro integrità. Inoltre, evitare di masticare oggetti duri come ghiaccio o penne può prevenire danni accidentali alle faccette.
Anche le abitudini alimentari giocano un ruolo importante. Alimenti e bevande che causano macchie, come il caffè, il tè e il vino rosso, possono compromettere l’aspetto delle faccette, soprattutto quelle in composito. Le faccette in ceramica, pur essendo più resistenti alle macchie, possono comunque perdere luminosità nel tempo se non curate correttamente.
3. Comportamenti personali
Alcuni comportamenti come il bruxismo (digrignamento dei denti) o l’abitudine di mordere oggetti duri possono danneggiare le faccette. Se soffri di bruxismo, è fondamentale utilizzare una mascherina notturna per proteggere le faccette e prevenire danni. Inoltre, l’uso del tabacco e l’abuso di alcol possono compromettere la salute delle gengive e dei denti, riducendo la durata delle faccette.
4. Competenza del dentista
Un altro aspetto cruciale per la durata delle faccette è la competenza del dentista. Un trattamento eseguito da un professionista esperto garantisce che le faccette siano applicate correttamente e che il materiale scelto sia compatibile con la tua salute orale. Un dentista esperto saprà anche consigliarti sulle migliori pratiche per la cura e il mantenimento delle faccette nel tempo.
👉 Scopri di più sulla cura delle faccette dentali presso il nostro studio

Quanto durano le faccette dentali in media?
La durata media delle faccette dentali è di 10-15 anni, ma ciò dipende dai fattori che abbiamo appena esaminato. Le faccette in ceramica sono generalmente quelle che offrono una durata maggiore se mantenute correttamente. Le faccette in composito, invece, potrebbero avere una durata più breve e richiedere sostituzioni periodiche a causa dell’usura o della perdita di brillantezza nel tempo.
La durata effettiva delle faccette dipende da come il paziente si prende cura della propria igiene orale, da eventuali danni esterni (come quelli causati da bruxismo o da alimenti duri) e dalla qualità del trattamento ricevuto. In alcuni casi, se le faccette non sono curate correttamente, potrebbero richiedere una riparazione o una sostituzione prima del previsto. Tuttavia, seguendo le giuste pratiche di cura e manutenzione, le faccette possono durare a lungo e offrire risultati esteticamente eccellenti per molti anni.
👉 Prenota un controllo per monitorare lo stato delle tue faccette dentali
Come prendersi cura delle faccette dentali per prolungarne la durata
Per prolungare la durata delle faccette dentali, è essenziale seguire una corretta routine di cura quotidiana e prestare attenzione ad alcune abitudini. Ecco alcuni consigli utili per mantenerle in perfette condizioni nel tempo:
1. Spazzolamento regolare e corretto
Spazzola i denti due volte al giorno con un spazzolino a setole morbide per evitare danni alle faccette. L’uso di un dentifricio non abrasivo è fondamentale per evitare l’usura del materiale delle faccette. Anche l’uso del filo interdentale è importante per rimuovere i residui di cibo tra i denti e prevenire la formazione di placca.
2. Evita alimenti che macchiano
Se possibile, cerca di limitare il consumo di bevande scure come il caffè, il tè e il vino rosso, che possono causare macchie superficiali sulle faccette. Anche il fumo di sigaretta è una delle principali cause di scolorimento dei denti e delle faccette.
3. Protezione contro il bruxismo
Se soffri di bruxismo, l’uso di una mascherina notturna ti aiuterà a proteggere le faccette dal danneggiamento causato dal digrignamento dei denti. Il dentista può anche suggerire altre soluzioni per alleviare la tensione muscolare e ridurre il rischio di danni alle faccette.
👉 Prenota una visita per valutare la cura delle tue faccette dentali

È possibile riparare o sostituire le faccette dentali?
Anche se le faccette dentali sono progettate per durare a lungo, è possibile che, con il tempo, possano verificarsi danni o segni di usura. In caso di rottura, scheggiatura o perdita di brillantezza, le faccette possono essere riparate o sostituite, a seconda della gravità del danno.
1. Riparazione delle faccette dentali
Se una faccetta in composito subisce un danno minore, come una piccola scheggiatura o una lieve usura, potrebbe essere riparata direttamente in studio dal dentista. In questi casi, il dentista utilizzerà un materiale composito che si adatta perfettamente alla faccetta danneggiata per ripristinarne l’estetica e la funzionalità. La riparazione è un’opzione rapida, ma non sempre possibile per danni più gravi.
2. Sostituzione delle faccette dentali
Se il danno è più serio o la faccetta è diventata consumata nel tempo, potrebbe essere necessario procedere con la sostituzione. Questo processo consiste nel rimuovere la faccetta danneggiata e sostituirla con una nuova. Le faccette in ceramica sono particolarmente durevoli, ma se danneggiate gravemente, anche queste potrebbero richiedere la sostituzione. Fortunatamente, la sostituzione è un trattamento piuttosto semplice e non comporta danni ai denti naturali sottostanti.
Nel caso delle faccette in ceramica, poiché sono più resistenti, la sostituzione potrebbe essere necessaria solo dopo molti anni, a meno che non si verifichino circostanze straordinarie. In ogni caso, è sempre meglio agire prontamente se si nota un danno, in modo da evitare problemi futuri, come danni ai denti naturali o cambiamenti nell’aspetto estetico.
Il nostro team di esperti della Clinica Dott. Fiocchi è sempre disponibile a valutare la situazione e a proporti la soluzione migliore, che si tratti di riparazione o sostituzione delle faccette, per restituire al tuo sorriso il suo splendore.
👉 Prenota una visita per valutare la riparazione o la sostituzione delle tue faccette dentali
Conclusione: quanto durano le faccette dentali?
Le faccette dentali sono una soluzione estetica duratura che può migliorare il sorriso per molti anni, offrendo vantaggi significativi in termini di aspetto estetico e funzionalità. La loro durata media varia tra 10 e 15 anni se curate correttamente.
Alla Dott. Fiocchi Clinica Odontoiatrica di Milano, ti aiutiamo a scegliere il trattamento giusto per te, garantendo risultati duraturi e naturali. Se hai domande o vuoi scoprire se le faccette dentali sono la scelta giusta per il tuo sorriso, siamo sempre a tua disposizione per una consulenza personalizzata.
📍 Lo studio si trova in Piazza Dergano 9, Milano, con parcheggio gratuito in via Tartini 26.
📞 Contatti:
• Telefono: 02 6900 5489 / 02 6900 6339
• Cell. / WhatsApp: 345 300 7458
• Email: info@dottorfiocchi.com
Prenota ora una prima visita estetica presso la Dott. Fiocchi Clinica Odontoiatrica per valutare se le faccette dentali sono la scelta giusta per il tuo sorriso. Il tuo nuovo sorriso può iniziare da qui.